Autore: Loiacono Marialuisa
•
22 gennaio 2018
"Chung, la rivincita del nerd. Un baby fenomeno (miope) va all’esame di Djokovic."
Titola così stamane il quotidiano La Stampa Sport dopo la vittoria del 21enne coreano Hyeon Chung contro il serbo Novak Djokovic sei volte vincitore dell' Australian Open. Il giovane coreano, 58esimo nella classifica mondiale, ha iniziato a giocare da bambino su consiglio dei medici per tenere sotto controllo la miopia e tuttora sfoggia occhiali da miope piuttosto inconsueti nello sport professionistico.
Ma è vero che passare tanto tempo all'aria aperta aiuta ad arginare lo sviluppo della miopia? L'Università di Sidney, sulla prestigiosa rivista Ophthalmology, ha confermato che ciò che conta è la maggior quantità di luce in cui si è ‘immersi’ quando si sta all’aria aperta. Inoltre, l’aspetto più interessante è che la retina viene stimolata a rilasciare la dopamina, un neurotrasmettitore che sembra inibire o rallentare l’allungamento del bulbo oculare tipico dei miopi.
Conlclusione? trascorriamo più tempo all'aperto!